Da una tesina sul “plogging” ed un evento annuale di successo dell’Associazione Gruppo Escursionisti Berardenga, il 29 marzo 2025 si è tenuta la prima edizione della giornata
“Sentieri puliti – riempi il tuo sacchetto!” Quando l’ambiente unisce.
Questi i commenti delle associazioni partecipanti:
Camminare nella Montagnola Senese e Bellavista Escursioni
L’esperienza è stata importante non solo per recare benefici all’ambiente, ma per socializzare con altri, peccato che non è semplice farlo capire ai soci dei gruppi.
Trekking Biblico di Follonica.
Grande sinergia tra gli Adolescenti del Gruppo parrocchiale Trekking Biblico di Follonica (GR) ed il gruppo di Follonica “Vogliamo una città pulita”. Il risultato si vede e, purtroppo, non è tutto qui! La notevole quantità di sacchi neri non è stata sufficiente per la quantità di sporco presente nel bosco. Abbiamo dovuto interrompere in anticipo l’intervento. Un ringraziamento particolare anche al Comune di Follonica.
Lo Scarpone di Prato ed Avventura Trekking
I partecipanti alla partenza e all’arrivo (una buona parte dei sacchetti con lo sporco raccolto era già stata lasciata a metà strada). Si ringraziano le associazioni che hanno partecipato con noi e in particolare il Gruppo Archeologico di Carmignano e Avventura trekking, che hanno contribuito a rendere la giornata una bella esperienza di condivisione e conoscenza del territorio. Iniziativa da ripetere sicuramente.
Gruppo Trekking Bagno a Ripoli & Gruppo Escursionisti Barberinesi
Oggi, accogliendo l’invito della FIE per una giornata di “Sentieri Puliti”, ci siamo uniti al GEB – Gruppo Escursionisti Barberinesi, che ringraziamo per la perfetta organizzazione, per la pulizia di alcuni sentieri nella zona di Barberino di Mugello. La nostra squadra si è occupata di un tratto del sentiero 52 lungo il quale abbiamo raccolto ogni specie di rifiuti: plastica di tutti i tipi, bottiglie di vetro, mobili, componenti di auto ed anche un bidet praticamente nuovo e di ottima ceramica, forse lasciato da qualcuno che non ha le idee chiare su cosa significa un “ambiente pulito”. O forse i cinghiali della zona ci tengono particolarmente all’igiene. Chissà?
Alla Protezione Civile ci sono voluti tre viaggi con il pick up per trasportare tutto quello che avevamo raccolto fino al punto dove lo avrebbe prelevato Alia.
La cosa più bella è stata non solo aver fatto un’azione positiva, ma averla fatta incontrando nuovi amici, nello spirito che anima la nostra Federazione e nel solco di un escursionismo che non sia solo camminare, ma raggiungere un più alto livello di consapevolezza ambientale e di buone pratiche.
Nuovo Eco 88 Escursionismo – Il Valico – Gruppo Escursionisti Fiesole.
Con molto entusiasmo, oggi abbiamo partecipato all’iniziativa “Sentieri Puliti-riempi il tuo sacchetto”, promossa dal Comitato Regionale Toscana con le Associazioni affiliate FIE. Il nostro gruppo escursionistico ha aderito insieme ad altri due gruppi amici dell’area fiorentina, con l’obiettivo di ripulire parte degli argini nell’intersezione tra il fiume Arno e il suo affluente Bisenzio. È stata una giornata entusiasmante all’insegna del vivere insieme la cura dell’Ambiente, in cui tutti i partecipanti hanno collaborato con impegno e solerzia, raccogliendo una marea di rifiuti, portati anche dalla piena dei due fiumi di quindici giorni fa, consegnati poi ad ALIA, la società di gestione del ciclo integrato dei rifiuti della Toscana centrale. È stata una bella manifestazione collettiva e ambientale che speriamo porti sempre più ad una maggiore consapevolezza nel rispetto di ciò che ci circonda, all’insegna della convivialità. È sicuramente un’iniziativa nobile e formativa, che merita sicuramente di essere ripetuta nei prossimi anni, incrementandone la sua divulgazione nei vari canali comunicativi.